8 maggio
di Geronimo Carreras ·

Il nome di San Vittore il Moro è il primo della lista dei santi di oggi.
Le notizie più antiche su di lui le abbiamo da Sant’Ambrogio nell’Explanatio evangelii secundum Lucam e soprattutto nell’Inno in onore dei martiri Vittore, Narbore e Felice, soldati originari della Mauritania, di stanza a Milano, che morirono a Lodi in difesa della fede.
Negli Atti, invece che risalgono al VIII secolo, si tramanda che Vittore si rifiutò di continuare a prestare servizio militare. Trascinato nell’ippodromo del Circo alla presenza di Massimiano Erculeo e del suo consigliere Anulino, rifiutò di tradire la fede nonostante tormenti a cui fu sottoposto. Flagellato e incarcerato, dopo un’evasione quasi miracolosa, fu di nuovo catturato e decapitato. Il suo corpo sarebbe stato ritrovato dal vescovo San Materno.
Oltre a San Vittore, oggi ricordiamo anche Sant'Agazio (o Acacio), San Desiderato di Bourges, San Gibriano, San Metrone, San Wirone (o Wiro), Sant'Elladio di Auxerre e Sant'Ida (o Ita).
Il sole sorge alle 06:16 e tramonta alle 20:24. Il culmine è alle 13:20. Durata del giorno quattordici ore e otto minuti.
La Luna sorge alle 04:58 con azimuth 92° e tramonta alle 17:19 con azimuth 272°. Fase Lunare: Luna Calante. Visibile al: 22%. Età della Luna: 26,25 giorni.
Cielo sereno per tutta la giornata.
Le temperature saranno comprese fra i 13,8 gradi delle ore 4 ed i 24,4 gradi delle ore 16.
Vento prevalentemente di Maestrale da Nord Ovest di moderata o debole intensità, con probabili raffiche fino a 20 km/h (10,7 nodi).
Precipitazioni assenti.
L'indice di radiazione ultravioletta supererà il valore limite di 7 fra le ore 12 e le ore 15, con valori compresi fra 8 e 9,4.
Un impianto fotovoltaico da 3 kW produrrà mediamente 20,6 kWh.
Chi non l'ha mai assaggiata? Forse nessuno, praticamente. Sto parlando della Coca Cola, la famosissima bevanda gassata.
La sua nascita ufficiale si colloca oggi 8 maggio 1886, quando John Pemberton, farmacista, brevettò la formula della bevanda, nata per errore! Infatti Pemberton lavorava ad un prodotto che ponesse rimedio al mal di testa, partendo dal Vino Mariani, il vino di coca che prendeva il nome dal farmacista italiano che lo aveva brevettato, e dall'estratto di noci di cola.
Per puro errore aggiunse dell'acqua gassata al composto e si rese conto che il French Wine Coca, nome con il quale battezzò il suo primo composto, poteva diventare un affare.
Pemberton però era un farmacista, non un imprenditore con grandi risorse finanziarie, e così fu costretto a vendere la formula ed i diritti sull'uso del marchio della Coca-Cola Syrup and Extract per 2.300 dollari all'imprenditore Asa Candler, che da lì a pochi anni fondò la Coca-Cola Company.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Altro