30 marzo

Il primo nome dei santi di oggi è quello di San Giovanni Climaco.

In greco, «climaco» significa «quello della scala». Così è soprannominato Giovanni, monaco e abate, perché ha scritto una famosissima guida spirituale in greco: «Klimax tou Paradeisou», ossia «Scala del Paradiso».

Ma di lui abbiamo scarse notizie: incerte le date di nascita e di morte, sconosciuta la famiglia (sappiamo però di un fratello, Giorgio, anche lui monaco). Lo troviamo nella penisola del Sinai, monaco a vent'anni, tra molti altri, chi legato a un centro di vita comune, chi invece isolato in preghiera solitaria.

Lui sperimenta entrambe le forme di vita, e poi si fissa nel monastero di Raithu, nel sud-ovest della regione. Ma verso i 60 anni lo chiamano a guidare come abate un altro grande e più famoso cenobio: quello del Monte Sinai. E lì porta a termine la «Scala», che diventerà popolarissima. Sarebbe morto nel 649.

Oltre a San Giovanni Climaco, oggi ricordiamo anche Beato Amedeo IX di Savoia, San Leonardo Murialdo, San Clino (o Clinio), San Donnino, San Regolo e Sant'Osburga di Coventry.

Il sole sorge alle 07:11 e tramonta alle 19:45. Il culmine è alle 13:28. Durata del giorno dodici ore e trentaquattro minuti.

La Luna sorge alle 06:37 con azimuth 104° e tramonta alle 17:56 con azimuth 260°. Fase Lunare: Luna Calante. Visibile al: 14%. Età della Luna: 27,4 giorni.

Cielo poco nuvoloso o con nubi sparse, intervallato da possibili piogge e schiarite.

Le temperature saranno comprese fra i 13,7 gradi delle ore 5 ed i 17,9 gradi delle ore 15.

Venti variabili di debole o moderata intensità, con probabili raffiche fino a 28 km/h (15,4 nodi).

Precipitazioni modeste, per un complessivo di 2,2 mm.

Un impianto fotovoltaico da 3 kW produrrà mediamente 12,2 kWh.

A pochi giorni dal suo compleanno, ricordiamo la diretta internet della celebre Mina, apparsa in pubblico dopo 23 anni dalla sua ultima apparizione: era il 30 marzo del 2001, dal suo studio di registrazione di Lugano, in occasione della presentazione del suo nuovo album.

La classifica musicale dei brani più richiesti il 30 marzo 1991 era così composta:

01 – Se stiamo insieme – Riccardo Cocciante
02 – Perché lo fai – Marco Masini
03 – Gli altri siamo noi – Umberto Tozzi
04 – Oggi un Dio non ho – Raf
05 – Ti spacco la faccia – Gabibbo
06 – Let there be love – Simple Minds
07 – Spunta la luna dal monte – Pierangelo Bertoli e Tazenda
08 – Le persone inutili – Paolo Vallesi
09 – Nenè – Amedeo Minghi
10 – Sadeness (part 1) – Enigma

Classifica del 30 marzo 1991 sul mio canale YouTube

Potrebbero interessarti anche...