4 maggio

Il primo nome che troviamo nella lista dei santi di oggi è quello di San Ciriaco di Gerusalemme.

Originario, secondo una tradizione, della Palestina. Un testo apocrifo racconta che, ebreo di nome Giuda , assunse il nome di Ciriaco dopo essersi convertito.

Divenuto vescovo di Gerusalemme, subì il martirio insieme alla madre Anna, sotto Giuliano l’Apostata.

Secondo un’altra tradizione, appena convertito Ciriaco sarebbe venuto in Italia, ad Ancona, dove è venerato fin dall’Alto Medioevo. Dopo un lungo episcopato, durante un pellegrinaggio sui luoghi santi, sarebbe stato martirizzato, sembra, verso il 135.

Una terza tradizione racconta invece che egli non sarebbe mai giunto in Italia e che le sue reliquie furono trasportate ad Ancona nel secolo V, per volontà di Galla Placidia.

Oltre a San Ciriaco, oggi ricordiamo anche San Floriano di Lorch, San Silvano di Gaza e 39 compagni, San Cassiano di Novellara, Sant'Antonina di Nicea, ed i Santi Agapio e Secondino.

Il sole sorge alle 06:21 e tramonta alle 20:20. Il culmine è alle 13:20. Durata del giorno tredici ore e cinquantanove minuti.

La Luna sorge alle 08:26 con azimuth 56° e tramonta alle 00:07 del giorno successivo con azimuth 305°. Fase Lunare: Luna Crescente. Visibile al: 21%. Età della Luna: 3,12 giorni.

Il cielo sereno o poco nuvoloso delle prime ore del mattino sarà poi coperto fin dalle ore 8. Possibili fenomeni di pioggia dalle ore 9 al primo pomeriggio, con cielo coperto fino alla notte.

Le temperature saranno comprese fra gli 11 gradi delle ore 4 ed i 17,1 gradi delle ore 17.

Vento di Levante da Est di moderata o forte intensità, con raffiche fino a 52 km/h (28 nodi).

Precipitazioni modeste, per un complessivo di 3,8 millimetri.

Un impianto fotovoltaico da 3 kW produrrà mediamente 6,4 kWh.

Il ricordo musicale di oggi si colloca nel lontano 1956, quando Gene Vincent, su invito della Capitol Records registra la sua canzone Be bop a lula.

Scritta appena tre giorni prima, all'audizione ottiene il contratto discografico, ed appena pubblicata raggiunge il primo posto in classifica.

Gene Vincent & His Blue Caps – Be-Bop-A-Lula

La classifica musicale dei brani più richiesti il 4 maggio 1985 era così composta:

01 – We are the world – USA for Africa
02 – Mixing – Duran Duran
03 – Volare – Musicaitalia per l’Etiopia
04 – Shout – Tears for Fears
05 – Don’t you (Forget about me) – Simple Minds
06 – Una storia importante – Eros Ramazzotti
07 – Noi ragazzi di oggi – Luis Miguel
08 – One night in Bangkok – Murray Head
09 – This is not America – David Bowie e Pat Metheny
10 – I’ll fly for you – Spandau Ballet

Classifica del 4 maggio 1985 sul mio canale YouTube

Potrebbero interessarti anche...