16 dicembre
di Geronimo Carreras ·

L'elenco dei santi del 16 dicembre comincia con Sant'Adelaide.
Nata nel 931 da Rodolfo, re di Borgogna, e da Berta, figlia di Burcardo, duca di Svevia, Adelaide all'età di sei anni rimane orfana di padre e nel 947 sposa Lotario, re d'Italia.
Rimasta vedova dopo soli tre anni di matrimonio, è perseguitata e messa in prigione da Berengario II del Friuli, che si era impadronito del regno d'Italia, essendosi lei rifiutata di sposarne il figlio. Liberata da Ottone I, lo sposerà e ne avrà tre figli, tra cui il futuro Ottone II.
Nel 962 papa Giovanni XII la incorona unitamente a suo marito Ottone I. Dopo la morte di questi esercita la tutela del minorenne Ottone III, suo nipote, reggendo l'impero.
Attenta agli ultimi e agli indigenti, Adelaide è in stretti rapporti con il movimento di riforma di Cluny, specialmente con gli abati Maiolo e Odilone, il quale ne compone la «Vita». Costruisce chiese e monasteri, beneficando particolarmente i cenobi di Peterlingen, San Salvatore di Pavia e Selz. In quest'ultimo monastero benedettino, da lei fondato presso Strasburgo, Adelaide si ritira fino alla morte nel 999.
Presto venerata come santa in Alsazia, viene canonizzata da Urbano II nel 1097.
Oltre a Sant'Adelaide, oggi si ricordano anche Sant'Adone di Vienne, Sant'Adelardo, Sant'Aggeo, Sant'Albina e Sant'Everardo del Friuli.
Era il 1971, quando oggi 16 dicembre Don McLean pubblicò la sua canzone “American Pie”. Di lunghissima durata (forse la più lunga dal 1971 con 8 minuti e 32 secondi), è una canzone dedicata alla morte di Ritchie Valens, Buddy Holly e J.P. Richardson, accaduto nel 1959 e ricordato come "The Day the music died" (Il giorno in cui è morta la musica).
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Altro